Capita spesso di sentire frasi del tipo: “l’importanza della Croce Azzurra la capisci quando ci passi” oppure “l’ambulanza c’è sempre”. Occorre fare una piccola premessa.
Il nostro territorio, specie quello Sangiorgese, è molto fragile. Tutti i giorni facciamo i conti con situazioni precarie: emergenze, persone sole, famiglie con a carico una o più persone disabili e molto altro. In tutta questa complessità comprendiamo che la Croce Azzurra non è solamente un mezzo per soddisfare i bisogni della nostra terra, ma anche uno strumento per urlare a gran voce che senza di noi non esisterebbe né soccorso né tantomeno il trasporto sanitario nel territorio Sangiorgese.
Operiamo in silenzio, senza troppe pretese. Organizziamo corsi di formazione per tutte le età. Lavoriamo sodo per garantire un servizio efficace, come la seconda ambulanza d’emergenza. Aiutiamo le altre pubbliche assistenze a far fronte alle loro difficoltà grazie al sistema ANPAS. Maciniamo chilometri su chilometri senza tener conto dell’orario. Cerchiamo di essere presenti a tutte le ore, ad ogni stagione, tutti i giorni.
Sembra strano ma non basta.
Il modello che è stato pensato per le organizzazioni di volontariato sta cambiando, come il sistema normativo di riferimento. L’aspetto economico assume un valore rilevante, viene richiesta una maggiore e più complessa attenzione alla documentazione da presentare. Il controllo e il monitoraggio da parte degli organi competenti è diventato globale.
Questo non ci preoccupa più di tanto, visto che riusciamo comunque a districarci tra questi tortuosi meccanismi amministrativi.
Quello che invece ci impensierisce è altro. Vediamo un’ombra all’orizzonte che rischia di sommergerci, si chiama indifferenza. Indifferenza per il lavoro di ogni giorno e per le attività che svolgiamo. Poco importa se l’ambulanza della Croce Azzurra non c’è, ci penserà qualcun altro; “piuttosto spegnete le sirene che fanno un casino tremendo!”. In alcuni casi sentiamo dirci questo.
Fortunatamente non tutto è da buttare. Molti cittadini, enti e associazioni sostengono le nostre iniziative. L’unica cosa che chiediamo è di aiutare a svolgere la mission per cui siamo nati. Basta veramente poco e l’occasione è a portata di mano.
Con il tesseramento 2020 possiamo sostenere l’Associazione. Un piccolo contributo può fare la differenza se espresso da molti. Facciamo girare questo messaggio. La nostra sede è sempre aperta, venite, noi siamo qua, noi esistiamo per aiutarvi.